Fare corretta informazione sulla celiachia, sfatando falsi miti e fake news su una patologia che in Italia riguarda circa 600.000 persone, di cui quasi il 60% non ancora diagnosticate.
È questo l’obiettivo della Settimana Nazionale della Celiachia, che torna in tutta Italia dal 13 al 21 maggio 2023 organizzata da Associazione Italiana Celiachia, in vista della Giornata Internazionale che si celebra il 16 maggio.
Un momento importante per accendere i riflettori sui falsi miti e sulle innumerevoli fake news che spesso contribuiscono a generare cattiva informazione, scarsa conoscenza della celiachia e di conseguenza delle necessità e dei diritti dei pazienti.
Sul sito www.settimanadellaceliachia.it trovi tutti gli approfondimenti, webinar, workshop digitali, screening, attività delle varie regioni.
La nostra AIC Toscana, durante la Settimana della Celiachia, propone il progetto Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine nelle mense scolastiche ed oltre 70.000 bambini delle mense dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa riceverà un segnalibro/cartolina con un simpatico gioco da portare a casa!
Inoltre altre iniziative si svolgono sul nostro territorio, il seguente elenco è in continuo aggiornamento!
13 e 14 maggio
* LUCCA BIMBI è una manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie, e troverete anche i volontari di AIC Toscana al piano terra, stand SPT 11, dove i bambini potranno svolgere laboratori creativi: *modellaggio con pasta di amido di mais, * stencil con timbri di patate, * mosaico con riso colorato e decorazioni creative dei mestoli di legno.
dal 15 al 20 Maggio
* PIZZA MANIA locale del network AFC di Pistoia offrirà un dolcetto gluten free in omaggio ad ongi pizza senza glutine ordinata
16 Maggio
* AIC Toscana è stata invitata a pranzo presso una mensa scolastica del Comune di Scandicci (FI) insieme all’intera Giunta Comunale, ai dirigenti del servizio mensa e ai referenti dell’azienda di ristorazione CIR FOOD. Per AIC saranno presenti Vanda Carusi e Francesca Quadri.
17 Maggio
* Il Comune di Firenze ha invitato AIC a pranzo nella mensa presso la scuola primaria N.Sauro/Galluzzo insieme a rappresentanti del Comune e del Servizio mensa. Per AIC sarà presente la Vice Presidente Elisabetta Tosi.
Su nostro invito RAI3 sarà presente alla suddetta mensa per realizzare un servizio televisivo sul Progetto “Tutti a tavola, tutti insieme” organizzato in Toscana.
* Cena senza glutine per i soci e familiari del Valdarno aretino organizzata in collaborazione con Accademia italiana della Cucina presso il ristorante di Terranuova Bracciolini (AR)
Il Casolare che fa parte del network.
18 Maggio
* Lezione ADE nell’ambito del corso di SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE: APPROFONDIMENTI SULLA CELIACHIA presso il corso di Laurea in Dietistica dell’università di Firenze rivolto agli studenti dell’ultimo anno del corso. L’incontro si terrà c/o Ospedale Universitario Meyer. Docente D.ssa Francesca Quadri, dietista del Comitato Scientifico Regionale.
* AIC Toscana è stata invitata a pranzo presso la mensa scolastica di una scuola primaria del Comune di Prato insieme al Sindaco e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione.
19 Maggio
* apericena gluten free a Pisa al locale del network AFC Suisitia, con il nostro coordinatore Francesco Nocchi per un’apericena dalle 19.30
* Nell’ambito del progetto dedicato agli Istituti alberghieri, “A Scuola con la celiachia per non farne una malattia”, presso l’Istituto “F.Enriquez” di Castelfiorentino (FI) incontro con la dietista D.ssa Francesca Quadri e lo chef Moreno Menicatti
20 Maggio
* Incontro per il Progetto “Celiachia e salute a tavola” con 2 classi di quarta dell’Istituto Istruzione Superiore “Copernico” Prato.
Docente Dietista D.ssa Clara Lo Iacono e la volontaria AIC Gloria Picucci.