Ieri a Villa Castelletti a Signa si è svolta la nostra Assemblea Annuale dei Soci.
Che giornata speciale quella di ieri! Siamo stati accolti nella splendida cornice di Villa Castelletti, un luogo ricco di charme, perfetto per un momento così importante di confronto e condivisione tra soci, amici e professionisti del settore.
La mattina è iniziata con un’atmosfera vivace e stimolante. Diverse ditte e laboratori artigianali produttori di alimenti senza glutine hanno allestito stand pieni di prodotti deliziosi, offrendo assaggi e campioni gratuiti a tutti i presenti. È stato un vero piacere poter scoprire nuove proposte, confrontarsi con i produttori e assaporare prodotti di alta qualità, pensati appositamente per chi deve seguire una dieta senza glutine. Questa iniziativa ha riscosso grande successo, creando un momento di incontro tra aziende e consumatori .
Durante l’assemblea, sono stati approvati il bilancio preventivo per il 2024 e la nuova governance per i prossimi tre anni. Tra le novità più importanti, abbiamo il piacere di annunciare l’ingresso di Tommaso Giusti nel Consiglio Direttivo, nel ruolo di responsabile del gruppo giovani. La sua esperienza e il suo entusiasmo rappresentano un valore aggiunto per la nostra associazione, che si prepara a affrontare le sfide future con rinnovato slancio e determinazione.
Dopo questa mattinata all’insegna del gusto e della scoperta, tutti si sono seduti a tavola per un pranzo senza glutine e lattosio, pensato per accontentare i palati di quasi 350 persone. È stato un momento di convivialità davvero speciale, in cui soci, amici e famiglie si sono ritrovati insieme per condividere un pasto gustoso e sicuro, rafforzando il senso di comunità e di appartenenza.
Nel pomeriggio, il clima si è fatto ancora più interessante e stimolante con la tavola rotonda dedicata alla Celiachia nella Sanità Toscana. Protagonisti della discussione sono stati medici e professionisti della nostra regione, che hanno condiviso le loro esperienze, le sfide e le prospettive future nel campo della diagnosi e del trattamento della celiachia. Come sempre, i medici sono stati molto disponibili e hanno risposto alle numerose domande del pubblico, creando un dialogo aperto, costruttivo e ricco di spunti utili per tutti i presenti. È stato un momento di grande valore, che ha permesso di approfondire tematiche fondamentali per chi vive con questa condizione e per chi si occupa di sanità pubblica.
Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo con entusiasmo e passione a rendere questa giornata così speciale. La partecipazione attiva di soci, volontari, medici e produttori è la vera forza della nostra associazione, che ogni giorno lavora con impegno per migliorare la qualità della vita di chi vive con intolleranze alimentari e celiachia.
Restate sintonizzati: ci aspettano ancora tanti appuntamenti, iniziative e novità! La nostra comunità è in continua crescita e vogliamo continuare a condividere ogni momento insieme.