Quest’estate, se stai pianificando una vacanza o anche solo un weekend in Toscana, non preoccuparti! Con 508 locali aderenti al programma AFC (Alimenti Fuori dal Glutine), puoi esplorare ogni angolo della regione senza rinunciare al gusto e alla sicurezza.
Mare, sole e piatti sicuri: dalla Versilia alla Maremma
Sabbia dorata, pinete profumate e mare limpido: le coste toscane sono un paradiso per i viaggiatori… anche per chi segue una dieta senza glutine! In Versilia, tra Viareggio e Forte dei Marmi, e nella Maremma, da Castiglione della Pescaia all’Argentario, troverai stabilimenti e ristoranti certificati dove gustare pizza, pasta o pesce fritto gluten free.
Montagna e natura, con gusto
Se preferisci la montagna, la Toscana ti accoglie con i paesaggi verdi dell’Appennino e della Garfagnana. Dopo un’escursione tra i boschi o una visita a un borgo medievale, potrai rilassarti in rifugi o trattorie che propongono cucina tipica locale senza glutine, nel rispetto delle regole AIC.
Città d’arte? Anche qui il gluten free è protagonista
Passeggiando per Firenze, Pisa, Siena, Lucca o Arezzo, puoi fare una pausa dolce o salata senza preoccupazioni. Molti locali del centro storico sono certificati AFC e offrono opzioni gluten free per ogni momento della giornata: colazioni, pranzi, aperitivi e cene toscane DOC.
506 buoni motivi per partire
Con oltre 500 strutture AFC, la Toscana si conferma una delle regioni più attente e inclusive per chi vive con la celiachia. Che si tratti di un ristorante, una pizzeria, un bar o un agriturismo, la qualità e la sicurezza sono sempre garantite.
In Toscana puoi rilassarti, esplorare e assaporare.
Senza glutine. Senza pensieri. Con tutto il gusto di questa terra.