Il progetto è stato realizzato per le scuole secondarie di primo grado e di secondo grado.
E’ nato da esperienze di incontri con i ragazzi di questo segmento scolastico fatte negli anni passati.
Da tali esperienze è emerso che in questa fascia di età fosse necessario un progetto che potesse offrire un confronto diretto con i ragazzi su celiachia e dieta senza glutine.
Il progetto che proponiamo è così strutturato:
- Un incontro in classe tenuto da una professionista, cioè una nostra dietista del Comitato Scientifico Regionale che affronta il tema celiachia e dieta senza glutine inserendola nel più ampio argomento sulla corretta alimentazione e buono stile di vita.
- Un incontro, che prevede la durata di 2 ore consecutive, si svolge con una lezione frontale interattiva in cui i ragazzi possono fare domande per approfondire le competenze o per soddisfare le loro curiosità.
- Ogni ragazzo riceve lo strumento didattico “Il Disco della salute”.
L’esperienza fatta nello scorso anno scolastico ci indica che:
- è preferibile che i ragazzi, le cui classi aderiscono al progetto, abbiano già affrontato il programma scolastico relativo alla alimentazione, quindi piramide alimentare, nutrienti e funzione degli alimenti;
- all’incontro possono partecipare 2 classi o comunque al massimo 50 ragazzi;
- la data o le date gli incontri vengono concordate con le insegnanti.
Rimandiamo alla allegata nota di presentazione per i dettagli del progetto.
Il progetto è senza oneri per le scuole ed è finanziato con le donazioni del 5X1000 ad Associazione Italiana Celiachia.
Contatti per informazioni:
Vanda Carusi – Referente regionale progetti con le scuole
Cell: 348.0811681
Email: consigliere2@celiachia-toscana.it
Scarica gli allegati:
CeliachiaeSaluteaTavola2025/26_scheda
CeliachiaeSaluteaTavola2025/26_domandaAdesione