Accoglienza e assistenza
- Forniamo informazioni riguardo alla celiachia;
- Facilitiamo l’adozione di una dieta aglutinata;
- Indichiamo il percorso per ottenere il codice di esenzione e l’erogazione degli alimenti senza glutine;
- Informiamo sull’opportunità dello screening dei familiari di primo grado;
- Indichiamo i centri di riferimento e i presidi per la diagnosi e il follow up del nostro sistema sanitario
Volti a sviluppare corrette abitudini alimentari soprattutto nel soggetto neo-diagnosticato che si trova ad affrontare un notevole cambiamento nelle abitudini della vita quotidiana.
AIC fa parte del Coordinamento associazioni dei genitori presso l’ospedale Meyer di Firenze e mette a disposizione alcuni dei propri volontari per le attività di accoglienza e informazione che sono organizzate negli spazi destinati alle associazioni.
La dietista di AIC Toscana si rende disponibile per darti consigli nutrizionali, gratuiti e personalizzati, sulla dieta senza glutine e non solo.
Informazione, formazione ed educazione
Ecco i materiali informativi che AIC Toscana produce per i pazienti affetti da celiachia.
Una guida utile per la spesa di ogni giorno, che raccoglie i prodotti alimentari ritenuti a “minor rischio” per il celiaco, edita una volta l’anno e mantenuta aggiornata sul sito www.celiachia.it e sulla rivista Celiachia Notizie.
Il Prontuario è una pubblicazione che raccoglie, a seguito di valutazione e controlli a campione, anche quei prodotti che, seppur non pensati specificamente per una dieta particolare, risultano comunque idonei al consumo da parte del soggetto celiaco.
Una pubblicazione periodica, l’ultima del 2008, che informa su tutto il pianeta celiachia. Nasce con l’obiettivo di fornire un’informazione completa delle varie aree di intervento di AIC, dal settore medico/scientifico all’alimentazione, dall’attività istituzionale nazionale e internazionale alla normativa a favore dei celiaci.
Celiachia Notizie, quadrimestrale cartaceo, dal 1981 è l’house organ ufficiale dell’Associazione Italiana Celiachia. La rivista prevede circa cento pagine che raccontano l’Associazione attraverso temi di attualità, contenuti scientifici, di educazione alimentare, storytelling e lifestyle. Allegato a ogni numero è presente anche Celiachia Notizie Regioni, una panoramica dedicata alla dimensione regionale.
La guida “Alimentazione fuori casa” viene inviata ai soci insieme a Celiachia Notizie e contiene l’elenco delle strutture, suddivise per progetti (es. ristorazione, gelaterie, colazione, b&b, ecc), regioni e province, che hanno aderito al network AIC.
AIC partecipa all’organizzazione e realizzazione di corsi per l’aggiornamento del personale delle mense per garantire al celiaco quanto previsto dalla Legge 123/2005.
Promozione
La squadra di calcio AIC Toscana
La squadra di calcio AIC Toscana è nata nell’aprile del 2006 a Firenze, con lo scopo di riunire i soci anche nelle attività sportive e raccogliere fondi da destinare e impiegare nelle varie attività dell’associazione. È partita con una formazione di 15 giocatori di cui molti celiaci. Oltre alle varie occasioni di gioco che vengono proposte a livello locale, ogni anno la squadra è impegnata a disputare il torneo nazionale fra 11 Associazioni AIC regionali che si svolge ogni volta in una regione diversa.
Il presidente di AIC Toscana è anche dirigente della squadra e si avvale di un accompagnatore ufficiale (che è il Coordinatore del gruppo giovani) e di un commissario tecnico che guidano la squadra nelle varie occasioni di gioco. Nel corso del 2008 il campionato si è svolto a Paestum e AIC Toscana si è qualificata all’ottavo posto.
Feste, manifestazioni ed eventi
L’Associazione è presente con un proprio stand durante le feste locali quali Feste di primavera, sagre, mercati gastronomici. È un’occasione per fare conoscere l’Associazione, incontrare i propri soci, far assaggiare i prodotti senza glutine.